Architettura Cristiana e Liturgia


ARCHITETTURA CRISTIANA E LITURGIA







 

INDICE :


Fondamenti della Liturgia e Architettura Cristiana
Storia della Chiesa e Liturgia
Insegnamenti sulla Liturgia dei Pontefici e documenti dei Pontifici Consigli, Commissioni e Ufficio Liturgico
Centro Studi Arte, Architettura, Liturgia
Articoli sul rapporto attuale tra Arte, Architettura e Liturgia
Antoni Gaudi : l'architetto di Dio
Carlo Sarno : scritti e articoli su Arte e Architettura Cristiana
Storia dell'Architettura Cristiana
Problematiche di Arte e Architettura Sacra contemporanea
Architettura Cristiana e Carità Sociale

************************************************************************************


Emmaus : "e lo riconobbero allo spezzar del pane..."




Fondamenti della Liturgia e Architettura Cristiana

LA BIBBIA (la Parola di Dio) , a cura della CEI - Conferenza Episcopale Italiana

Catechismo della Chiesa Cattolica

SACROSANCTUM CONCILIUM , Costituzione sulla Sacra Liturgia (4 dicembre 1963)

I Beni Culturali della Chiesa in Italia: orientamenti , Decreto della Conferenza Episcopale Italiana - CEI (9 dicembre 1992)

La progettazione di nuove chiese , Nota pastorale della Commissione Episcopale per la Liturgia - CEI (18 febbraio 1993)

L'adeguamento delle chiese secondo la riforma liturgica , Nota pastorale della Commissione Episcopale per la Liturgia - CEI ( 31 maggio 1996)

LETTERA AGLI ARTISTI , di Papa Giovanni Paolo II (4 aprile 1999)

ECCLESIA DE EUCHARISTIA , Enciclica sulla presenza efficace di Cristo accanto agli uomini di Papa Giovanni Paolo II (17 aprile 2003)

SACRAMENTUM CARITATIS , Esortazione Apostolica postsinodale di Papa Benedetto XVI (22 febbraio 2007)

LAUDATO SI' , Enciclica sulla cura della casa comune di Papa Francesco (24 maggio 2015)

" Progettare città per le persone " : manifesto sulla cura della casa comune (2015) , a cura della CEI - Conferenza Episcopale Italiana

Commento spirituale alla Costituzione liturgica Sacrosanctum Concilium del Concilio Vaticano II, di Maria Oliva Bonaldo del Corpo Mistico (Fondatrice delle Figlie della Chiesa)











Storia della Chiesa e Liturgia 

I Decreti del Concilio di Trento (1545-1563)

Istruzioni sull'edilizia e la suppellettile ecclesiastica (1577) , di San Carlo Borromeo

Discorso intorno alle immagini sacre e profane (1582) , del Card. Gabriele Paleotti

De Pictura Sacra (1624) , del Card. Federico Borromeo

TRA LE SOLLECITUDINI (sulla Musica Sacra), Motu Proprio di Papa Pio XI (22 novembre 1903)

MEDIATOR DEI ET HOMINUM , Enciclica sulla Sacra Liturgia di Papa Pio XII (20 novembre 1947)

L'adeguamento liturgico delle chiese antecedente al Concilio Vaticano II: contenuti e metodi, di Matteo Ferrari 

Direttorio su pietà popolare e liturgia: principi e orientamenti (2002), a cura della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti




Insegnamenti sulla Liturgia dei Pontefici e documenti dei Pontifici Consigli, Commissioni e Ufficio Liturgico 

Pontificio Consiglio della Cultura 

Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa 

Approfondimenti sulla Liturgia , a cura dell'Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice

Celebrare la liturgia della Chiesa , tratto dal Catechismo della Chiesa Cattolica

La Via Pulchritudinis , cammino privilegiato di evangelizzazione di dialogo , Documento finale dell'Assemblea Plenaria del Pontificio Consiglio della Cultura (2006)




Spazio sacro e spazio civile : porte aperte tra il tempio e la piazza , del Card. Gianfranco Ravasi
 
L'invisibile nel visibile : Arte e Fede , lectio magistralis del Card. Gianfranco Ravasi (Arezzo 1-6-2011) 

Vangelo - sviluppo - missione , relazione di Mons. Mauro Piacenza 

Principi ispiratori per la costruzione di chiese e di spazi per la celebrazione ed adorazione dell'Eucaristia , di Mons. Mauro Piacenza

Ri-Progettare per tutti un patrimonio architettonico proiettato nel futuro , relazione di Mons. Mauro Piacenza
 
Il centro dello spazio liturgico e il cuore della sacralità umana : presbiterio e crocifisso , di Mons. Mauro Piacenza 

La custodia dell'Eucarestia: il Tabernacolo e la sua storia , di Mons. Mauro Piacenza

La bellezza e la fede. Dall'adorazione e contemplazione del Mistero Eucaristico scaturisce l'amore per la bellezza nell'arte e nel culto , di Mons. Mauro Piacenza 

Eucarestia e Architettura , di Mons. Mauro Piacenza

Beni culturali della Chiesa ed Evangelizzazione , di Mons. Mauro Piacenza 

Il patrimonio artistico della Chiesa: mezzo di evangelizzazione, di catechesi e di dialogo , di Mons. Mauro Piacenza 

Monasteri, Abbazie, Cattedrali e Santuari lungo le antiche vie dei pellegrini: il ruolo dell'arte per la fede , di Mons. Mauro Piacenza

L'amore per il creato nelle composizioni artistiche (Magistero di Papa Giovanni Paolo II) , di Mons. Mauro Piacenza

Dove abita Dio ? Architettura e spazi del Sacro , dell'Arcivescovo Bruno Forte

Spazio liturgico e arte sacra , di Dom Michael John Zielinski O.S.B. oliv.

I beni culturali nello svolgersi della missione della Chiesa , di Dom Michael John Zielinski O.S.B. oliv.

La Cattedrale e i suoi beni culturali: segno delle radici cristiane e profezia nella città , di Dom Michael John Zielinski O.S.B. oliv. relazione in occasione del IX centenario del Duomo di Casale Monferrato (6-10-2007)

L'architettura cristiana della società , di S.E. Arciv. Mons. Carlo Caffarra
 
Sacro, cultura architettonica e costruzioni di chiese , di Andrea Longhi
 
Luoghi e Spazi del Sacro , di Luigi Bartolomei
 
Architettura sacra e simbolismo cristiano , di Camilian Demetrescu

Architecture Religieuse en Occident , sito antologico

L'arte, l'architettura e la simbologia cristiana al servizio della catechesi, a cura del Centro Culturale Anzolese
 
L'arte nella vita liturgica della Chiesa , a cura di Mons. Pietro Garlato

Architettura liturgica moderna: nel vincolo della bellezza , di Enzo Bianchi 

Fondamenti teologici e liturgici dell'architettura sacra, di Uwe Michael Lang

Siamo costruttori di cattedrali, conferenza del Card. Robert Sarah (Chiesa Saint François-Xavier in Parigi, 25 maggio 2019)

La partecipazione attiva dei fedeli alla liturgia cuore della riforma liturgica, di fr. Domenico Donatelli (OFM Cap)

La partecipazione attiva: Actuosa Participatio, di Maria Guarini 

Formazione e partecipazione, di Paolo Giglioni

La PIETA' : dono dello Spirito Santo, riflessioni di Papa Giovanni Paolo II e Papa Francesco

La questione liturgica: il Rito Romano usus antiquior e il Novus Ordo Missae a 50 anni dal Concilio Vaticano II, di Maria Guarini

La Liturgia, il mezzo più efficace con il quale possiamo sperimentare la potente presenza di Dio nella nostra vita, del Card. Antonio Canizares

















  



Antoni Gaudi : l'architetto di Dio - Architettura Organica Cristiana




ANTONI GAUDI ("architetto di Dio" 1852-1926), Architettura Organica Cristiana come lode e gloria a Dio

Antoni Gaudì : il Dante Alighieri dell'Architettura , di Giovanni Ricciardi
 
Conferenza stampa di presentazione della mostra: "Gaudì e la Sacrada Familia de Barcelona. Arte, scienza e spiritualità" (Città del Vaticano 24-11-2011/15-01-2012)

Mostra: Gaudi e la Sagrada Familia di Barcellona: Arte, Scienza e Spiritualità, del 24-11-2011
 
L'architettura di Antoni Gaudì: natura e forma nelle opere del genio catalano , di Roberta Franchi 

La creazione secondo Gaudì, del Card. Lluis Martinez Sistach

Gaudi: l'architetto di Dio, del Card. Lluis Martinez Sistach

La Sagrata Familia, la creazione e Gaudi, del Card. Lluis Martinez Sistach

Gaudi, il Dante dell'architettura, del Card. Lluis Martinez Sistach

In memoria di Antoni Gaudi, di Emanuele Boffi

SANTA MESSA CON DEDICAZIONE DELLA CHIESA DELLA SAGRADA FAMILIA E DELL’ALTARE - OMELIA DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI, Barcelona, Domenica, 7 novembre 2010

Il grande sogno di Gaudì: glorificare Dio, di Maria Antonietta Crippa


 

Carlo Sarno : scritti e articoli su Arte e Architettura Cristiana 

Amore in Cristo , di Carlo Sarno (articolo del 2004)

Amore cristiano : amare Dio e il prossimo come Gesù Cristo , di Carlo Sarno (articolo del 2005)

Per una definizione di Arte Cristiana , di Carlo Sarno (articoli del 2004/2005)

Maria, modello sublime per l'Arte Cristiana , di Carlo Sarno (articolo del 4-11-2005)

Manifesto dell'Arte Cristiana , di Carlo Sarno (31 maggio 2006)
 
Architettura e Amore , ipotesi per una teoria sovrastorica della progettazione , di Carlo Sarno (libro pubblicato nel 1988) 
 
Progettare , Costruire ed Abitare con Dio , di Carlo Sarno (e-book pubblicato nel 2002)

Architettura organica contemporanea , di Carlo Sarno e Carmine Sarno (articolo del 27-04-2002)

La bellezza architettonica tra natura e spirito , di Carlo Sarno (articolo del 23-07-2002) 
 
Elocuzione architettonica e amore , di Carlo Sarno (articolo del 24-09-2002)

Riqualificazione organica urbana e carità sociale , di Carlo Sarno e Carmine Sarno (articolo del 22-05-2005)

Lineamenti di Architettura Organica , di Carlo Sarno e Carmine Sarno (libro pubblicato nel 2009)

Architettura Organica è Architettura con Amore , di Carlo Sarno (articolo del 14-09-2005)
 
Linguaggio artistico e tempo escatologico : ipotesi di cronolinguistica per una semantica cristiana dell'immagine , di Carlo Sarno (12-04-2010)












Problematiche di Arte e Architettura Sacra contemporanea 


"Sembrano magazzini": polemica in Vaticano sulle Chiese ideate dagli architetti superstar , di Orazio La Rocca

L'architettura sacra oggi : il Concilio Vaticano II° tradito ? , video intervista di Benedetta Rinaldi con interventi di Antonio Paolucci, Ciro Lomonte e Rodolfo Papa

Che brutta l'architettura sacra contemporanea , intervista di Giacomo Galeazzi a Vittorio Sgarbi
 
Chiese sempre più brutte, è ora di dire basta ! , di Carlo Cresti

La Civiltà Cattolica va alla guerra degli altari: "La Riforma della riforma è un errore", di Stefano Fontana

Dieci miti dell'architettura ecclesiastica contemporanea , di Duncan G. Stroik

Una riflessione sull'architettura sacra contemporanea , di Daniel Emilio Estivill

Il tabernacolo nell'architettura sacra contemporanea , di Daniel Emilio Estivill

Riadeguare l'adeguamento ? , di Micaela Soranzo

Il pericolo di una liturgia arbitraria , di Peter Kwasniewski

Un'anima per lo spazio liturgico , di Ciro Lomonte

Quale architettura per la chiesa contemporanea ? , di Mons. Giancarlo Santi

Più di 20 anni dal primo concorso Cei: così l'architettura sacra contemporanea si «incarna» nel territorio, di Mariagrazia Barletta

E' una chiesa? Riflessioni sull'architettura sacra contemporanea, di Giuseppe Amalfa SJ





Architettura Cristiana e Carità Sociale 
















"La città dell’uomo non è mai solo uno spazio per i corpi, ma anche una casa per le anime, una dimensione che trova ragione nelle tante vite che l’hanno costruita. Ecco perché si può dire che l’Europa tutta è fondata sul Vangelo: sono i testimoni del Risorto, nei secoli, ad aver fondato e rifondato comunità, città, interi Paesi." Matteo Liut.
(Fonte: www.avvenire.it/rubriche/pagine/nel-cuore-delle-citta-le-radici-del-vangelo , tratto dall'articolo di Matteo Liut, Ruperto: nel cuore delle città le radici del Vangelo, Avvenire, 27-03-2024)


***************************************************************************






Nessun commento:

Post più popolari